|  | Il 
                Centro di Cultura e Formazione del Monastero di Seeon "Kloster 
                Seeon" è lieto di invitarvi a:PALAZZO ITALIANO
 26 ottobre - 28 ottobre 2007
 
 |  | 
        
        
           
            |  | 
 
 
 | In 
                occasione della terza festa del vino il monastero di Seeon, in 
                Baviera, sarà trasformato per un fine settimana in un "Palazzo 
                Italiano". Potrete immergervi nell'atmosfera italiana passeggiando 
                per un tipico mercato e assistere ad eventi musicali e culturali. | 
           
            | Parteciperanno 
                a questo evento: - 
                Villa Palagione Centro Interculturale (Volterra),- Fattoria Lischeto (Volterra),
 - Azienda Agricola Casale (Certaldo),
 - Società Dante Alighieri Traunstein,
 - Ente Nazionale Italiano per il Turismo (ENIT) di Monaco di Baviera,
 - Consorzio Volterra,
 - Haus Klosterblick
 - Cafe-Bistro Leuchtenberg,
 - Il negozio del monastero,
 - Haus Rufiuns,
 - Ufficio Turistico di Seeon-Seebruck
 |  |  | 
        
        
        
          
            |  
                Venerdì 
                  26 ottobre, ore 19:00 Kloster Seeon (Sala da pranzo)
 Apertura della manifestazione
 Eventi musicali (jazz) e culinari con presentazione del 
                  Centro Interculturale Villa Palagione (Volterra).
 Quota di partecipazione - inclusi buffet e degustazione di vino:
 17 €/ (in prevendita: 15 €)
 
 Sabato e domenica 27/28 ottobre, dalle 
                  ore 10:00
 Mercato italiano:
 Mercato di artigianato e di specialità culinarie toscane
 (Kloster Seeon, spazio esterno)
 
 Trattoria Italiana, Cucina Italiana e
 Canzoni popolari
 (Trattoria e osteria di Kloster Seeon)
 
 Festa al "Café-Bistro Leuchtenberg"
 con un programma per tutta la famiglia
 
 Café Helga / Haus Klosterblick
 Dolci e altre specialità
 
 Da lunedì 29 ore 9:00 a martedì 
                  30 ore 17:00
 Seminario 
                  "La cucina toscana"
 Cucinare piatti classici e moderni con lo Chef Dieter Fembacher;
 Quota di partecipazione (materiale incluso): 114 €
 
 |  | Sabato 
                27 ottobre, ore 19:00 Sala da pranzo, Kloster Seeon
 "Il frate confessore e mezzano"
 Il Decamerone di Giovanni Boccaccio,
 Musica: "I Cameristi Toscani".
 Letture dal Decamerone della D.ssa Antonella Stillitano, Villa 
                Palagione.
 Quota di partecipazione - inclusi buffet e degustazione di vino:
 17 € / (in prevendita: 15 €)
 
 Domenica 28 ottobre, Chiesa del monastero, 
                ore 10:00
 Santa Messa con benedizione del vino
 Ore 17:00 vespro
 
 Per 
                chi voglia trascorrere un fine settimana a perfezionare il suo 
                italiano o a prepararsi a un soggiorno in Italia:
 Corso di lingua "Italiano intensivo"
 Sabato 27 - domenica 28 ottobre 
                8 ore di lezione con l'insegnante Paola Poli, Centro Interculturale 
                Villa Palagione (richieste conoscenze di base)
 Quota di partecipazione: 20 €, max. 12 partecipanti
 Corso 
                di lingua "Come sopravvivere in Italia"
 Sabato 27 ottobre, 11:30 - 13:30
 con l'insegnante Maria Borné, Societŕ Dante Alighieri Traunstein 
                (non sono necessarie conoscenze di base). Ingresso gratuito, max. 
                20 partecipanti.
 
 Per prenotazioni ai corsi di lingua:
 Tel. 00 49/8624/897-422 Fax 0049/8624/897-447
 | 
           
            |  |  | Il Centro di Cultura e Formazione Kloster Seeon si trova su una 
                piccola penisola circondata dalle acque blu intenso del lago Seeon. 
                Fino al 1803 il monastero era abitato dai monaci benedettini; 
                oggi quegli edifici rinnovati con cura sono la sede di un centro 
                culturale e per convegni che accoglie ospiti da tutto il mondo.
 Tra 
                Kloster Seeon e Villa Palagione, entrambi membri dell'associazione 
                EBZ (Centri europei per la cultura e la comunicazione), si è 
                sviluppata da anni una viva e attiva collaborazione. | 
          
            |  |  | Per 
              informazioni: Kloster Seeon, Kultur- und Bildungszentrum
 des Bezirks Oberbayern,
 Klosterweg 1, 83370 Seeon (Germania)
 Tel. +49 (0)8624/8970, Fax: +49 (0)862/897210,
 E-Mail: kultur@kloster-seeon.de
 www.kloster-seeon.de
 | 
        
        
        {Altro}{Spzio 2}